Casa Rubbi Covered Walkway

About the project.

Tipo: Renewal

Cliente: Privato

Localizzazione: Marostica (VI) - Italy

Status: Idea

Anno: 2017

Partner responsabile: Ricardo Lunardon

Team: William Zonta

Studio di massima per la riqualificazione di un portico coperto ad uso della Casa per Anziani per il collegamento di due volumi dell’edificio principale.

 

“Insisto: sono necessari una lieve penombra, nessuna fulgidezza, la pulizia più accurata, e un silenzio così profondo che sia possibile udire lontano un volo di zanzare”.

Junichiro Tanizaki, da “Libro d’ombra”

 

“Disegnare configurazioni che non siano necessariamente quelle rigidamente rappresentative della concezione ottocentesca della gravità. Ti sembrano fantasie? Lo sono. Ma non credo che, per questo, vadano scartate”.

Giancarlo De Carlo

 

Sono stati individuati quattro aspetti che caratterizzeranno l’intervento:

L'AMBIENTE

L’intervento è inserito tra le cortine degli edifici della struttura in cemento armato a vista di Casa Rubbi, con una serie di scorci che permettono di intravvedere il borgo di case vicine ed il parco adiacente, verso sud-est e ad ovest.

LA FORMA

La geometria degli elementi nasce dal contesto stesso che ha richiesto la riqualificazione, ossia recuperare le forme disponibili delle strutture portanti per “piegare” i nuovi elementi sia in senso figurato con gli ancoraggi e le pendenze di drenaggio per l’acqua, sia in senso strutturale, con gli stessi elementi portanti che dettano per ragioni costruttive la nuova silhouette. Gli elementi strutturali risulteranno allo stesso tempo molto tecnici nella loro scelta, ma curati nei dettagli per poter essere tenuti a vista. La parete inclinata serve per favorire un irraggiamento solare ottimale, a parità di schermatura fornita dalla pelle strutturale in policarbonato.

LA STRUTTURA

La struttura portante è realizzata con un telaio in travi di acciaio verniciato, dimensioni 8x8 cm, disposto a intervalli regolari secondo le dimensioni degli elementi strutturali che compongono la pelle esterna. Fasce di parete verranno realizzate attraverso una tripla lastra di policarbonato autoportante color azzurro, agganciate alla struttura metallica. Le altre fasce del guscio esterno sono realizzate con un pannello composito in lamiera graffata e coibentazione termica interna di circa 20 cm. Entrambi gli elementi garantiscono un ottimale controllo della trasmittanza termica e dello sfasamento termico.

LA FUNZIONE

La forma affusolata della silhouette strutturale ha molteplici funzioni:

_ la copertura inclinata di 10° serve per allontanare rapidamente le acque meteoriche e per aumentare il grado di illuminazione dall’esterno dell’intero ambiente per le parti in policarbonato

_ la struttura in policarbonato a tripla lastra inserita in profili a taglio termico e doppio connettore in policarbonato esclude la presenza di ponti termici, esaltando elevate performance energetiche e strutturali

_ il pannello composito in lamiera e isolante termico inclinato garantisce un adeguato controllo della trasmittanza termica

_ si rendono necessari 4 serramenti apribili che garantiscono un ricambio d’aria incrociato efficace e necessario per mantenere salubri gli spazi

_ la forma inclinata delle pareti genera delle panchine in lamiera in entrambi i lati del corridoio che diventano l’elemento caratterizzante dello spazio: un punto di incontro tra l’ospite della struttura e i visitanti esterni

_ sulla struttura metallica andranno installati punti luce rettilinei con impianto tecnico a vista.